
Buffon e tutti gli esordi nelle nazionali del 1997
Possiamo definire il 29 ottobre del 1997 una gara storica per il calcio italiano. Nella storica cornice dello stadio “Dinamo” infatti l’Italia di Cesare Maldini, si giocava la possibilità di accedere ai Mondiali di Francia ’98.
La neve ed il clima ostile, erano un ostacolo in più verso la Coppa del Mondo. La gara assolutamente fisica e giocate in condizioni non troppo favorevoli, vide Italia e Russia combattere su ogni pallone ed i giocatori cimentarsi in aspri duelli fisici.
Le difficoltà nello sbloccare la gara, aumentarono nel momento in cui Cesare Maldini al ’32 fu costretto ad effettuare il primo cambio, sostituendo Pagliuca con il giovanissimo Buffon.
Per l’allora portiere del Parma, quello rappresentava il debutto assoluto con la nazionale maggiore a soli 19 anni. Seppur già titolare con i ducali, l’esordio in nazionale è qualcosa che probabilmente ti segna maggiormente. Spalle larghe e testa bassa, in quella che sembrava un inverno siberiano, Buffon andò in solitudine a difendere i pali della porta azzurra.
Con la naturalezza di un veterano, Buffon che già alla sua prima in Serie A, il 19 novembre 1995 contro il Milan di Capello aveva sfoderato una prestazione prodigiosa, fu tra i protagonisti del pareggio per 1-1 che consentì agli azzurri di poter disputare la gara di ritorno con più tranquillità.
Già dopo pochi minuti dal suo ingresso, mostrò le sue notevolissime qualità, andandosi a distendere su un’insidiosissima conclusione di Dmitri Alenichev diretta all’angolino.
Ecco la grande parata di Buffon:
Esordio di Gigi Buffon in nazionale Russia – Italia 29-10-1997
Esordio di Gigi Buffon in nazionale Russia – Italia 29-10-1997
Buffon inaugurò così la prima delle 173 presenze in azzurro che nel 2006, lo portarono sul tetto del mondo nella magica notte di Berlino.
Il 1997, tuttavia non ha segnato soltanto l’ingresso di Buffon in nazionale, ma tanti altri ex campioni del passato hanno esordito proprio in quell’annata.
Scopriamoli tutti:
Alain Boghossian
Debutto: 11 ottobre 1997
26 presenze e 2 reti
Campione del mondo 1998
Ritirato nel 2003
Stéphane Guivarc’h
Debutto: 11 ottobre 1997
14 presenze ed 1 rete
Campione del mondo 1998
Ritirato nel 2002
Thierry Henry
Debutto: 11 ottobre 1997
123 presenze e 51 reti
Campione del mondo 1998 e campione d’Europa 2000
Ritirato nel 2014
Patrick Vieira
Debutto: 26/02/1997
107 presenze e 6 reti
Campione del mondo 1998 e campione d’Europa 2000
Ritirato nel 2011
Joseba Etxeberria
Debutto: 19 novembre 1997
53 presenze e 12 reti
Ritirato nel 2010
Marcelo Zalayeta
Debutto: 8 giugno 1997
35 presenze e 10 reti
Ritirato nel 2015
Emerson Ferreira da Rosa
Debutto: 10 settembre 1997
73 presenze e 6 reti
Coppa America 1999
Ritirato nel 2009
Júnior Baiano, Raimundo Ferreira Ramos Júnior
Debutto: 10 settembre 1997
25 presenze
Ritirato nel 2009
Claudio Husain
Debutto: 16 novembre 1997
14 presenza ed 1 rete
Ritirato nel 2010
Martin Posse
Debutto: 12 ottobre 1997
3 presenze
Ritirato nel 2007